L’architetto quando ristruttura un appartamento non deve perdere di vista MAI due aspetti: quello FUNZIONALE e quello ESTETICO.
Ti assicuro che i due aspetti sono fondamentali per far sì che tu mi dica, alla fine dei lavori “grazie, è figo!”.
Questo avviene nel primo momento, il momento della proposta, quello dei disegni dove verranno creati e scelti anche tutti gli aspetti estetici ( rivestimenti, arredi, ecc…) che saranno quelli che a prima vista ti colpiranno, quei dettagli e accorgimenti che ti faranno dire “che figata!“.
Il secondo aspetto altrettanto importante e che dovrà permettere di non pentirti in futuro di aver chiamato un architetto, è quello funzionale, quella che è la progettazione distributiva degli spazi.
Quegli spazi che tu dovrai vivere quotidianamente.
Sono convinta la maggior parte di voi si sia trovata a fare i lavori di ristrutturazione e oggi, quando ripercorre quegli spazi nella quotidianità, si accorge degli errori fatti e pensa : “cacchio! forse qua sarebbe state meglio fare così, qui poteva essere colì…”
Non è colpa tua, hai semplicemente scelto l’architetto sbagliato!
Quello che hai scelto, ti ha seguito e ha realizzato quegli spazi perdendo di vista la loro funzionalità.
Magari, nel progettare ha preferito accontentare le tue scelte perché per molti architetti fare quello che dice il cliente è la soluzione più veloce e semplice.
Ma l’architetto deve fare il suo lavoro e quello bravo deve essere in grado di far capire al cliente che la sua idea degli spazi è migliore della tua perchè potrà FUNZIONARE meglio per tanti motivi, e uno di quello è proprio la fruibilità dello spazio, la sua funzionalità.
Quindi che fai poi torni indietro?
Troppo tardi, non credo sia possibile visto i costi che hai dovuto sostenere…
Ecco, quello che ti voglio dire è che la scelta dell’Architetto, che pagherai, diventa il primo passo fondamentale nella ristrutturazione della casa.
Nel prossimo articolo ti spiegherò quali potranno essere i trucchi per capire e riconoscere l’Architetto, quello giusto!
p.s.: Hai già scaricato GRATIS la GUIDA per scoprire come usufruire delle novità del Piano Casa della Regione Lazio e come ottenere la detrazione fiscale del 50%?